ll P.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale del nostro Istituto Comprensivo: ne esplicita la progettazione educativa ed organizzativa e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
In questo senso è un documento flessibile e in continua evoluzione, esattamente come il nostro sito che ne è l'espressione.
Cerca Piano Triennale Offerta Formativa in PTOF
Cerca Rapporto di AutoValutazione in RAV
Rendicontazione Sociale RS
Anno scolastico 2021/2022
Piano triennale dell'Offerta Formativa A.s. 2019/2022 (aggiornamento A.s. 2021/2022)
Programmazioni educative 2021/2022
Progetti Organico Potenziato 2021/2022
Progetti comuni a tutte le sedi 2021/2022
Anno scolastico 2020/2021
Piano Annuale dell'Inclusività
Piano triennale dell'Offerta Formativa aa.ss. 2019/2022
Piano Annuale della Formazione dei Docenti
Progetti comuni a tutte le sedi 2020/2021
La Commissione POF nel corso dell'a. s. 2014-2015 ha coordinato il lavoro dei vari dipartimenti disciplinari che sono giunti alla definzione del Curricolo di Istituto:
Indice
2. Finalità e campi di esperienza nella scuola dell’infanzia
3. Cittadinanza e costituzione nella scuola primaria e secondaria di primo grado
4. Obiettivi di apprendimento e contenuti per disciplina, Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria e Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione:
(All'interno della cartella in formato .zip è possibile consultare i curricoli elencati di seguito)
Curricolo IRC
Curricolo italiano
Curricolo geografia
Curricolo matematica
Curricolo spagnolo
Curricolo storia
Curricolo-arte
Curricolo-ed-fisica
Curricolo-francese
Curricolo-inglese
Curricolo-musica
Curricolo-scienze
Curricolo-tecnologia
5. Profilo delle Competenze al termine del primo ciclo di istruzione
------------------------------------------------------------------------------------------------
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2013-2014 (pdf, 840 kb)
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013 (pdf, 1337 kb)
Per visualizzare e stampare un file in formato pdf è necessario aver installato nel proprio computer Adobe Acrobat® Reader® 5.0 o successivo, scaricabile gratuitamente: dopo essere entrati nel sito di Adobe, un click sul pulsante "download" permette l'avvio automatico che scarica il programma.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Sito realizzato da Lavia Di Sabatino su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia nell’ambito del Progetto “Un CMS per la scuola”.