42021 Barco di Bibbiano - Via De Gasperi, 49 - Tel. 0522 875844
Codice meccanografico della Scuola: REAA83502V
Docente coordinatrice di sede: Donata Crisci
La Scuola del'Infanzia accoglie tre sezioni, miste per età, denominate Margherite, Papaveri, Girasoli.
L'edificio scolastico dispone di locali predisposti per l'adeguata accoglienza dei piccoli allievi. Tutti gli arredamenti sono realizzati con elementi naturali e a norma di legge.
Sul salone all'interno dell'edificio, a mo' di piazza, si affacciano a destra le aule della nostra Scuola dell'Infanzia (tre sezioni) e a sinistra le aule del Nido (quattro sezioni).
E' il primo polo scolastico italiano eco-compatibile che utilizza energia geotermica, fotovoltaica e un impianto di recupero delle acque piovane.
MODALITA’ ORGANIZZATIVE DI INSERIMENTO PER I NUOVI ISCRITTI
gruppo A dalle 9.30 alle 10.30; gruppo B dalle 10.45 alle 11.45
ciò permetterà alle insegnanti di poter accogliere, dalle 8 alle 9.30, il gruppo dei bambini già
frequentanti
gruppo A dalle 8.00 alle 9.30; gruppo B dalle 10.00 alle 11.30
gruppo B dalle 8.00 alle 9.30; gruppo A dalle 10.00 alle 11.30
ORARIO DI FREQUENZA DEI BAMBINI GIÀ ISCRITTI (4 E 5 ANNI):
● 13, 14 e 15 Settembre 8.00-13.00 con pasto
● da giovedì 16 Settembre orario completo 8.00-16.00
A.S. 2020 - 2021
Iscrizioni all'a.s. 2021/22
Organizzazione e protocolli sicurezza scuola dell’Infanzia di Barco (prot. 7334 21/10/2020)
Lontani ma vicini... la scuola che unisce. (video)
Iscrizioni all'anno scolastico 2020-2021
Modulo per conferma/rinuncia iscrizione Scuola dell'Infanzia da consegnare in Segreteria sottoscritto da entrambi i genitori.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Sito realizzato da Lavia Di Sabatino su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia nell’ambito del Progetto “Un CMS per la scuola”.